RC auto, premio e massimale da tenere d’occhio

Tenere d'occhio il premio di scadenza e il massimale dell'assicurazione auto può essere un buon modo per tutelarsi da spiacevoli sorprese. Vediamo perché. Photo by Pietro De Grandi on Unsplash

Perché è importante pagare puntualmente il premio di scadenza della polizza rc auto? Semplice, se si va oltre il periodo di mora, ovvero quei quindici giorni oltre la scadenza in cui la polizza è ancora valida, l'assicurazione scade e bisogna regolarizzare di nuovo la propria posizione. Il prezzo da pagare. Il premio è il prezzo che l'assicurato versa alla compagnia di assicurazioni, di fatto è il costo della polizza. Questo può essere pagato anche a rate, con interessi tra il 3% ed il 6%, anche se si stipula una polizza annuale. La valutazione del costo. Il calcolo del premio viene fatto in base a criteri soggettivi, ovvero riguardanti l’assicurato, e oggettivi, riguardanti il veicolo,  a questi dati vengono poi sommate le tasse sul premio, come l’imposta del 10,5% come contributo forfettario al servizio Sanitario Nazionale, o l’imposta statale del 12,5% sull'rc auto. Altra cosa da non perdere d'occhio. Altrettanto importante è sottoscrivere polizze di assicurazione rc auto con un massimale molto alto. Il massimale di polizza, infatti, è la cifra massima che, in caso di incidente, la compagnia di assicurazioni dovrà risarcire: stabilendo un tetto alto si sarà al sicuro anche nel caso di un grave incidente, con più persone e mezzi coinvolti.

Link Correlati: rc auto

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post