Perché è importante pagare puntualmente il premio di scadenza della polizza rc auto? Semplice, se si va oltre il periodo di mora, ovvero quei quindici giorni oltre la scadenza in cui la polizza è ancora valida, l'assicurazione scade e bisogna regolarizzare di nuovo la propria posizione. Il prezzo da pagare. Il premio è il prezzo che l'assicurato versa alla compagnia di assicurazioni, di fatto è il costo della polizza. Questo può essere pagato anche a rate, con interessi tra il 3% ed il 6%, anche se si stipula una polizza annuale. La valutazione del costo. Il calcolo del premio viene fatto in base a criteri soggettivi, ovvero riguardanti l’assicurato, e oggettivi, riguardanti il veicolo, a questi dati vengono poi sommate le tasse sul premio, come l’imposta del 10,5% come contributo forfettario al servizio Sanitario Nazionale, o l’imposta statale del 12,5% sull'rc auto. Altra cosa da non perdere d'occhio. Altrettanto importante è sottoscrivere polizze di assicurazione rc auto con un massimale molto alto. Il massimale di polizza, infatti, è la cifra massima che, in caso di incidente, la compagnia di assicurazioni dovrà risarcire: stabilendo un tetto alto si sarà al sicuro anche nel caso di un grave incidente, con più persone e mezzi coinvolti.
Link Correlati: rc auto-
Slot machine online e tradizionali: le differenze
02 September 2019 -
Fidia farmaceutici: un grande gruppo al servizio della salute
07 December 2018 -
AVVOCATI SPECIALIZZATI IN DIRITTO DEL LAVORO: GUIDA ALLA SCELTA
14 November 2018 -
De Luca & Partners e l’Excellence & Innovation HR Award
19 October 2018 -
Ritorna il finanziamento Fiat per un Natale migliore
03 October 2018 -
De Luca & Partners - avvocati specializzati in diritto del lavoro
30 September 2018 -
Fiat Panda a metano, per una rivoluzione dei consumi
22 September 2018