Progettato a Brasilia il primo stadio fotovoltaico

Photo by Pipe A. on Unsplash

Dopo capannoni, terreni agricoli, parcheggi, centri commerciali, pensiline e persino taxi, una delle ultime news fotovoltaico riguarda l’annuncio sulla prossima realizzazione del primo stadio fotovoltaico al mondo. Sarà realizzato in Brasile e sarà nientemeno che lo stadio deputato a ospitare la disputa dei Campionati mondiali di calcio del 2014, ovvero l’Estádio Nacional di Brasilia. Già conosciuto con l’intitolazione di “Estádio Mané Garrincha”, dopo essere stato raso al suolo nel 2010, è attualmente in fase di ricostruzione secondo i più moderni canoni architettonici, con una capienza di 70.000 spettatori, e si presenta come una struttura a impatto zero in termini ambientali ed energetici. I pannelli fotovoltaici installati su tutta la copertura dell’impianto saranno infatti sufficienti a soddisfare con ampio margine l’intero fabbisogno dello stadio stesso, tanto da far prevedere persino un’eccedenza di energia prodotta che potrà poi essere immessa nella rete elettrica della città. Con un budget di 400 milioni di dollari, il nuovo impianto di Brasilia sarà davvero il primo esempio al mondo di stadio veramente “green”, con tanto di “filtro” antismog: i progettisti hanno infatti concepito una speciale membrana catalitica che una volta posizionata sulla copertura dello stadio eviterà, trattenendola, l’immissione in atmosfera di ben il 50% delle emissioni di CO2 prodotta.

Link Correlati: news fotovoltaico

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post