Per ottenere un preventivo assicurazione auto, è sufficiente sapere che per calcolare un preventivo online, basta inserire il numero di targa del veicolo da assicurare, oltre alla data di nascita dell’intestatario.
Inseriti questi valori, i sistemi di calcolo saranno in grado di determinare automaticamente tutte le informazioni necessarie che serviranno alla compagnia assicuratrice per elaborare un preventivo adeguato. Nel caso in cui invece le banche dati non saranno in grado di estrapolare tutte le informazioni necessarie ad elaborare un preventivo, sarà sufficiente inserire alcune informazioni aggiuntive come alcuni dettagli tecnici relativi al veicolo presenti sul libretto di circolazione.
Ma come viene calcolato il preventivo? Ecco i parametri principali, sia oggettivi che soggettivi, che vengono utilizzati per calcolare il preventivo assicurazione auto, stabilito sulla base del rischio assicurativo che determina il valore del premio:
• la potenza del veicolo
• la tipologia di carburante utilizzata per alimentare il veicolo
• la presenza di sistemi di sicurezza aggiuntivi come l’ABS e airbag laterali
• luogo di immatricolazione del veicolo e di residenza dell’assicurato, che influiscono sull’incidenza statistica dei sinistri
• classe di merito, caratteristiche ed età dell’assicurato e/o del conducente
Prestate attenzione inoltre al fatto che, da quest’anno, il sesso dell’assicurato non influirà più sul valore del premio assicurativo per un decreto Europeo emanato lo scorso inverno che abolisce ogni tipologia di discriminazione basata sul sesso per il calcolo dell’assicurazione auto.
Link Correlati: preventivo assicurazione auto