Nuovi inverter al Salone Internazionale delle Tecnologie Fotovoltaiche

Photo by Elijah Hiett on Unsplash

La tecnologia italiana nell’industria fotovoltaica conquista anche gli Stati Uniti. Forte anche del recente accordo con la multinazionale Ikea per la realizzazione dei tetti fotovoltaici sugli stabilimenti italiani, l’azienda toscana Power-One, produttrice tra l’altro degli inverter Aurora, ha ricevuto nei giorni scorsi la visita di una delegazione di studenti in Ingegneria ambientale ed ecosostenibile all’Università dell’Oklahoma. Come spiegato dai vertici aziendali della Power-One, leader mondiale nella produzione di inverter fotovoltaici, l’iniziativa si è svolta nell’obiettivo principale di favorire l’integrazione tra il mondo universitario e della ricerca tecnologica con le imprese e l’industria del settore. La sede aretina di Power-One Italy Spa, filiale italiana del gruppo di matrice americana, rappresenta un vero e proprio centro di eccellenza nella progettazione e nella produzione delle apparecchiature inverter per applicazione sia in impianti fotovoltaici che eolici, e con una capacità annua di oltre 4,5 GW ed è anche il maggiore tra i quattro stabilimenti del gruppo dislocati tra Stati Uniti, Canada, Europa e Asia. Gli inverter Aurora prodotti dall’azienda toscana sono tra l’altro tra gli esemplari conformi alla recente normativa CEI 0-21 che impone l’adeguamento a nuovi requisiti tecnici e all’allegato A70 di Terna.

Articoli Correlati: inverter Aurora

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post