La lunga coda dei danni seguiti alle due forti scosse di terremoto che nel maggio scorso hanno fatto tracollare gran parte del territorio emiliano principalmente nelle province di Ferrara e Modena non ha lasciato indenne neppure il settore del fotovoltaico, legato a doppio filo a quest’area dalle grandi tradizioni sia agricole che industriali. Insieme a capannoni, abitazioni e rustici di campagna, sono infatti stati seriamente compromessi anche numerosi impianti fotovoltaici già installati o comunque in corso di allestimento, quando non in attesa dell’allaccio alla rete. Il terremoto dell’Emilia ha dunque affossato anche parte della produzione nel comparto dell’energia solare fotovoltaica, cui il Governo è comunque corso in aiuto approntando un intervento su misura come la nuova Legge 122, che prevede il riconoscimento di una serie di benefici ai titolari degli stessi impianti danneggiati nelle aree colpite dal sisma. La nuova normativa prevede ad esempio la possibilità di trasferire su un terreno (modalità non più prevista nel Quinto Conto Energia nel tentativo di porre un freno al fotovoltaico agricolo) un impianto fotovoltaico seriamente danneggiato dal crollo del capannone su cui poggiava; senza peraltro la necessità di chiedere una nuova autorizzazione, e mantenendo la stessa tariffa più vantaggiosa riconosciuta ai tetti fotovoltaici. Nonostante il chiaro indirizzo governativo, però, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) si è finora rifiutato di applicare la Legge 122 (che prevede anche la proroga al 31 dicembre 2013 e a ugual tariffa per i tempi di allacciamento degli impianti), non tenendo conto del diritto dei titolari degli impianti oggetto del provvedimento a godere della tariffa agevolata.
Link Correlati: impianti fotovoltaici-
Slot machine online e tradizionali: le differenze
02 September 2019 -
Fidia farmaceutici: un grande gruppo al servizio della salute
07 December 2018 -
AVVOCATI SPECIALIZZATI IN DIRITTO DEL LAVORO: GUIDA ALLA SCELTA
14 November 2018 -
De Luca & Partners e l’Excellence & Innovation HR Award
19 October 2018 -
Ritorna il finanziamento Fiat per un Natale migliore
03 October 2018 -
De Luca & Partners - avvocati specializzati in diritto del lavoro
30 September 2018 -
Fiat Panda a metano, per una rivoluzione dei consumi
22 September 2018