Nelle aule di Parlamento e Senato è dibattito acceso in merito alle sovvenzioni a vantaggio degli “impianti fotovoltaici pubblici”. In seguito all’approvazione in Commissione Bilancio del Senato di alcuni emendamenti alla Legge di Stabilità 2013, il Comitato delle Industrie Fotovoltaiche Italiane (IFI) ha chiesto che non si dia attuazione alla proroga del Quarto Conto Energia a favore delle Pubbliche Amministrazioni. Se applicata, infatti, la nuova modifica avrebbe per l’IFI conseguenze negtive sulla pianificazione e la pianificazione dei cicli produttivi delle aziende del settore destabilizzando, di fatto, i reali valori del mercato. In caso di approvazione anche da parte della Camera, il nuovo provvedimento comporterebbe l’estensione di almeno tre mesi delle tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici di proprietà delle Pubbliche Amministrazioni. Stando al testo originario, invece, le tariffe andrebbero a naturale scadenza il 31 dicembre 2012. Auspicando il “dietro-front” rispetto alle intenzioni di proroga, l’IFI ha inoltre sottolineato come quello in oggetto sia l’ennesimo intervento normativo nel settore fotovoltaico – il sesto – nel giro di appena due anni, dunque sempre costretto a far fronte a nuovi indirizzi legislativi.
Link Correlati: impianti fotovoltaici-
Slot machine online e tradizionali: le differenze
02 September 2019 -
Fidia farmaceutici: un grande gruppo al servizio della salute
07 December 2018 -
AVVOCATI SPECIALIZZATI IN DIRITTO DEL LAVORO: GUIDA ALLA SCELTA
14 November 2018 -
De Luca & Partners e l’Excellence & Innovation HR Award
19 October 2018 -
Ritorna il finanziamento Fiat per un Natale migliore
03 October 2018 -
De Luca & Partners - avvocati specializzati in diritto del lavoro
30 September 2018 -
Fiat Panda a metano, per una rivoluzione dei consumi
22 September 2018