Esaminando le ultime news fotovoltaico, a quanto pare il problema dello stop o comunque dei tagli agli incentivi per la messa a dimora di nuovi impianti sta diventando un problema piuttosto diffuso sul territorio europeo. Dopo Italia e Germania, avvicendatesi alla guida della classifica di maggiori produttori mondiali di energia fotovoltaica per potenza installata, le sovvenzioni statali sembrano infatti essere ormai agli sgoccioli anche in Francia e in Danimarca. Oltralpe, il governo francese ha deciso di ritoccare in modo anche sensibile – fino al 20% per gli incentivi agli impianti con potenza inferiore a 12 MW – le sovvenzioni statali al fotovoltaico, la cui industria nazionale di tutto l’indotto potrebbe riportarne come conseguenza un danno tale da poter compromettere la tenuta stessa del settore. Più a nord, anche il governo danese è giunto alla decisione di dare letteralmente un taglio agli incentivi a favore del fotovoltaico, a seguito della continua crescita progressiva degli impianti installati e con essi della spesa a carico delle casse statali. In Danimarca, sul bilancio pubblico pesa infatti buona parte del costo per l’elettricità, rappresentato dalla quota di tasse (0,215 per kWh su 0,295 euro) attualmente non a carico dei titolari degli impianti fotovoltaici. Per fronteggiare l’aumento dei costi, l’esecutivo danese sta pensando di ridurre sensibilmente (0,174 euro/kWh) l’incentivo rivolto all’energia prodotta in surplus e immessa nella rete distributiva, con l’obiettivo di mantenere invece inalterata l’agevolazione per gli impianti improntati unicamente al consumo energetico “sul posto”.
Link Correlati: news fotovoltaico-
Slot machine online e tradizionali: le differenze
02 September 2019 -
Fidia farmaceutici: un grande gruppo al servizio della salute
07 December 2018 -
AVVOCATI SPECIALIZZATI IN DIRITTO DEL LAVORO: GUIDA ALLA SCELTA
14 November 2018 -
De Luca & Partners e l’Excellence & Innovation HR Award
19 October 2018 -
Ritorna il finanziamento Fiat per un Natale migliore
03 October 2018 -
De Luca & Partners - avvocati specializzati in diritto del lavoro
30 September 2018 -
Fiat Panda a metano, per una rivoluzione dei consumi
22 September 2018