Con il nuovo kit fotovoltaico e solare termico brevettato da Wagner & Co Solar Italia, le due tipologie di energia rinnovabile possono condividere lo stesso tetto. La tecnologia italo-tedesca dell’azienda che nel nostro Paese ha sede a Pizzighettone, nel Cremonese, ha infatti messo a punto un sistema particolarmente efficiente che permette di sfruttare al massimo la capacità produttiva delle due fonti solari attraverso l’ottimizzazione degli spazi disponibili sull’edificio che si vuole convertire alle rinnovabili. Con il kit SUNtwin si ha dunque la possibilità di installare sul proprio tetto un impianto fotovoltaico integrato con uno a pannelli solari termici, andando così a soddisfare con un’unica soluzione sia il bisogno di energia elettrica che di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento. Al di là della semplice comodità di avere “due impianti in uno”, l’installazione di un sistema integrato tra fotovoltaico e solare termico porta inoltre con sé una serie di ulteriori vantaggi di tipo sia burocratico che economico, dalla semplificazione nell’avviare un unico cantiere al consistente risparmio energetico. Complessivamente, si stima un risparmio pari a 3.500 kWh per il fotovoltaico e circa 6.000 per il solare termico, cui si aggiunge poi la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali al 50% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Link Correlati: kit fotovoltaico-
Slot machine online e tradizionali: le differenze
02 September 2019 -
Fidia farmaceutici: un grande gruppo al servizio della salute
07 December 2018 -
AVVOCATI SPECIALIZZATI IN DIRITTO DEL LAVORO: GUIDA ALLA SCELTA
14 November 2018 -
De Luca & Partners e l’Excellence & Innovation HR Award
19 October 2018 -
Ritorna il finanziamento Fiat per un Natale migliore
03 October 2018 -
De Luca & Partners - avvocati specializzati in diritto del lavoro
30 September 2018 -
Fiat Panda a metano, per una rivoluzione dei consumi
22 September 2018