Banche, il 20% degli italiani opera in rete

Photo by Juan Gomez on Unsplash

La corsa all’uso della tecnologia non si ferma e gli italiani non vogliono certo rimanere indietro. Dall’indagine stilata dal Censis emerge, infatti, un’Italia sempre più tecnologica, tanto che attualmente il 62% delle famiglie del Belpaese naviga in rete. Una percentuale in sensibile aumento, che si allinea pian piano con le tendenze degli altri Paesi europei. Ma quali sono le abitudini degli italiani che sempre più spesso utilizzano internet? Secondo la ricerca il 30,6% sceglie il web per cercare luoghi e strade, il 23,1% per ascoltare la musica e l’11,5% per guardare film. E non solo. Un fetta sempre più consistente di famiglie italiane si affida alla rete per gli acquisti ed in particolare il 15% per fare shopping e l’11,5% per prenotare viaggi. Grandi passi avanti anche nel mondo bancario. Sono sempre più gli italiani che possiedono un conto on line e che operano abitualmente in rete per effettuare operazioni bancarie. Nell’ultimo anno, infatti, la percentuale di chi consulta il proprio conto corrente, effettua bonifici e pagamenti, compra e vende titoli è passata dal 17% al 20%. Ed anche il mondo delle carte di pagamento ha visto nell’ultimo periodo una crescita consistente: il 41% dei pagamenti avviene infatti con carta, il 30% con bonifico e il 14% infine con addebito diretto. Merito della passione degli italiani per le nuove tecnologie. Negli ultimi dieci anni la spesa nel settore tecnologico è crescita del 141% e addirittura del 351% nel mondo della telefonia.

Link Correlati: conto on line

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post