Assicurazione e mutui: scontro tra Isvap e ABI

Le banche spesso per concedere un mutuo richiedono la stipula di un'assciurazione casa. La controversia è in corso, perché potrebbero esserci conflitti d'interessi... Photo by Liam Martens on Unsplash

Tutti coloro che hanno aperto un mutuo per comprare casa sanno che per le banche è diventata  prassi consolidata  quella di far stipulare un'assicurazione sulla casa e non solo. Infatti la percentuale di banche che impone la sottoscrizione di una polizza casa, una polizza vita o una polizza a copertura del denaro prestato risulta essere molto alta. L’Isvap, l’Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni Private, nel 2010 aveva emanato una norma che avrebbe dovuto impedire tale prassi in quanto, secondo l’Ente, sovente può verificarsi un conflitto di interessi. Secondo Anna Vizzari di Altroconsumo, in un'intervista di qualche mese fa: “Le banche fanno apparire le polizze come facoltative per non farle rientrare nel calcolo del Taeg, impedendo quindi un vero confronto dell’offerta di mutui e prestiti, ma poi di fatto non ti concedono il finanziamento se non acquisti anche la polizza”. In particolare, quindi, si pone l’accento sul fatto che il prestito e la polizza a garanzia siano due prodotti distinti. L’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e Assofin, l’Associazione del Credito al Consumo ed Immobiliare, erano ricorse al Tar opponendosi alla norma dell’Isvap e avevano vinto la causa grazie a un vizio di forma. Tuttavia la questione è oggi ancora aperta.

Link Correlati: un'assicurazione sulla casa

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post